AIS Brindisi presenta “San Martino nella Città Bianca con Vino e Olio Novello” a Ostuni, il 9 e 10 novembre. La manifestazione include una tavola rotonda e la sesta edizione della rassegna “Ottavianello e Susumaniello: due promesse per la Puglia del Vino”, dedicata a due vitigni locali. L’evento si svolgerà nel centro storico di Ostuni, partendo dal Chiostro di San Francesco e percorrendo Via Cattedrale fino a Piazzetta Cattedrale e ai Giardini Vescovili, in collaborazione con il Comune di Ostuni e il Gruppo Folk La Stella.
Sabato 9 alle ore 17,30 nel Chiostro San Francesco TAVOLA ROTONDA
MODERATORE
Michele Peragine
SALUTI
ROCCO CALIANDRO
ANGELO POMES
LAURA GRECO
NIKI MAFFEI
BONAVENTURA CUCCI
PIETRO D’AMICO
INTERVENTI
Prof.ssa LAURA RUSTIONI
Prof. ALESSANDRO LEONE
MASSIMO TRIPALDI
GIUSEPPE BALDASSARRE
Sabato 9 e domenica 10 novembre, dalle 18:00 alle 23:00, il centro storico di Ostuni ospiterà un tour sensoriale tra banchi di assaggio dei vini Ottavianello e Susumaniello, guidato dai sommelier di AIS Puglia. L’evento prevede anche esibizioni del Gruppo Folk di Ostuni, con canti, balli e sketch tradizionali, oltre a stand enogastronomici con specialità locali come puccetedde, pettole, polpette e panini con salsiccia. Inoltre, il gruppo metterà in scena due tableau vivant dedicati a vino e olio.
Ingresso libero
Le cantine presenti alla manifestazione saranno:
Az. Agr. Greco – Ostuni (BR)
Tenuta Lu Spada -Brindisi
I Pastini – Locorotondo (BR)
Tenute Rubino – Brindisi
Candido – Sandonaci (BR)
Carvinea – Carovigno (BR)
Cantina Santa Barbara – San Pietro V.co
Due Palme – Cellino San Marco (BR)
Leone De Castris – Salice Salentino (LE)
Menhir Salento – Bagnolo del Salento (LE)
Li Veli – Cellino San Marco (BR)
Trullo di Pezza – Torricella (TA)
Apollonio – Monteroni di Lecce (LE)
Schola Sarmenti – Nardò (LE)
Tenuta Viglione – Santeramo in Colle (BA)
Montemarcuccio di Faniglione Pietro – Cisternino (BR)
Felline – Manduria (TA)
Paolo Leo – San Donaci (BR)