Autismo, inclusione sociale e lavorativa, birra artigianale come occasione per creare progetti solidali, questi i temi portanti dell’evento promosso da Associazione #73051 AngsaLecce ; l’associazione SOCIAL AUT di Nardò; N-O-D-I aps Fucina Sociale, SULLE VIE della BIRRA.
Ecco il ricco programma:
Ore 19 Talk: la Professoressa Emanuela Ingusci (Presidente dell’Associazione SocialAut a.p.s., Psicologa, Docente di Psicologia del Lavoro e delle organizzazioni presso l’Università del Salento) illustrerà l’importanza dell’inclusione in ambito lavorativo. La Dottoressa Rachele Cascavilla (Psicologa Analista del comportamento BCBA) introdurrà il tema dell’autismo e della neurodiversità. Maria Luciana Zecca e Emanuela Ingusci, rispettivamente presidenti di ANGSA e di SOCIAL AUT, racconteranno le esperienze delle rispettive realtà. Infine, Aristodemo Pellegrino (educatore professionale, Ideatore del progetto “Sulle vie della birra – I luoghi, le storie”, referente Unionbirrai Beer Tasters per Puglia e Basilicata) racconterà come la birra, bevanda sociale per eccellenza, oggi e nei secoli passati abbia rappresentato, e continui a farlo, un elemento di unione e inclusione sociale. A moderare la discussione ci sarà il dottor Matteo Manca, assistente sociale.
Ore 19 estemporanea artistica a cura di Gabo e Diego Sticchi “Diegosart”. A cura di ANGSA un ulteriore spazio espositivo in cui ammirare diverse opere frutto della creatività e del talento dei loro ragazzi.
Ore 21 il concerto dei “Яeversound” band inclusiva composta da sette talentuosi ragazzi uniti dalla stessa passione per la musica, quella che aggrega, che costruisce orizzonti, che da forma anche ai sogni più timidi e traballanti.
Nel corso della serata la pastry chef e food influencer Clara Dolcituttalavita presenterà una sua creazione inclusiva per promuovere e sostenere il progetto.
Area Food & Beverage, dove vi aspettano i ragazzi di BAFF Beer e @siamofrittisalento con tante stuzzicherie e ottima birra
INGRESSO LIBERO
Accorrete numerosi