IL FAI d’AUTUNNO apre le porte delle CANTINE SANTA BARBARA/FONDAZIONE “ERCOLE GIORGIANI”
IL FAI di Lecce per le giornate d’AUTUNNO ha scelto le CANTINE SANTA BARBARA di San Pietro Vernotico (via Maternità Infanzia, 23). Pertanto Sabato 12 ottobre e Domenica 13 ottobre, dalle 10:00 alle 13:00 (ultima visita alle 12:30) e dalle 15:00 alle 18:00 (ultima visita alle 17:30) ci saranno visite guidate a cura dei proprietari e degli Apprendisti Ciceroni dell’ICS “Ruggero De Simone” di San Pietro Vernotico.
La consulenza scientifica dell’evento è di Antonio Monte, del CNR-ISPC di Lecce, che ha curato l’allestimento di una parte della ricca collezione di macchine enologiche (una bascula con tino per l’uva da pesare, una pigiatrice semplice a rulli del tipo “a barella”, la pigiatrice-diraspatrice centrifuga, un torchio e una pressa idraulica con gabbie mobili, una pompa manuale e una serie di pompe da travaso, delle quali alcune con pistoni e motore a scoppio) che hanno contribuito allo storico sviluppo dell’industria vitivinicola salentina. Mediante le macchine, impiegate nella lavorazione delle uve, è possibile illustrare il processo produttivo storico e l’evoluzione tecnologica dei macchinari.
Durante la degustazione i proprietari racconteranno la propria storia e sveleranno tutti i segreti nascosti del vitigno SUSUMANIELLO essendo stati i primi a riscoprirlo e commercializzarlo con l’annata 2000.
Oltre alla visita guidata ci saranno altri due appuntamenti piacevoli: Sabato alle 18,00 si potrà partecipare gratuitamente alla degustazione guidata del vino SUSMANIELLO ROSSO CAPIRUSSU e Domenica alle 17,00 il gruppo “Santu Pietro cu tutte le chiai” allieterà l’evento con canti popolari salentini a ritmo di pizzica, brindando sempre con un calice di vino SUSUMANIELLO ROSSO CAPIRUSSU.